Vai al contenuto

Vademecum per le primarie

Tutti i residenti a Torino:

  • cittadini italiani, dell’Unione europea e di altri Paesi (con permesso di soggiorno)
  • a partire dai 16 anni
  • sabato 12: dalle 15,00 alle 20,00
  • domenica 13: dalle 08,00 alle 20,00
  • in presenza, cerca il tuo seggio qui: www.pdto.it/elettori-2021
  • online: registrandosi – a partire dalle 08,00 di domenica 6 giugno ed entro le 23,59 di martedì 8 giugno – qui: partecipa.partitodemocratico.it
    • si riceverà un link per votare nei giorni e negli orari del voto in presenza
    • possono registrarsi solo gli iscritti alle liste elettorali
  • ATTENZIONE: la registrazione al voto online esclude la possibilità di votare in presenza

Gli elettori devono:

  • versare un contributo di almeno 2,00 euro (per il voto online: con carta di credito o PayPal)
  • sottoscrivere la dichiarazione di essere elettori di uno dei partiti del centrosinistra
  • per il voto online: avere l’identità digitale SPID (almeno di livello 2)
  • per il voto online (se ci si è registrati entro martedì 8):
  • per il voto in presenza:
    • portare con sé un documento d’identità e la tessera elettorale; i cittadini stranieri devono portare con sé anche il permesso di soggiorno

Voteranno nel seggio abbinato alle sezioni elettorali dei genitori o alla propria via di residenza.

Voteranno nei seguenti seggi all’interno della Circoscrizione di residenza:

  • Circoscrizione 1 – Via san Dalmazzo 9 bis b (sede dell’Associazione radicale Adelaide Aglietta) – Seggio 4
  • Circoscrizione 2 – Via Giacomo Dina 51 – Seggio 9
  • Circoscrizione 3 – Via Di Nanni 99 – Seggio 13
  • Circoscrizione 4 – Via Fagnano 30/2 – Seggio 17
  • Circoscrizione 5 – Via delle Pervinche 2 – Seggio 18
  • Circoscrizione 6 – Via Fossata 1 – Seggio 27
  • Circoscrizione 7 – Corso Vercelli 15 – Seggio 28
  • Circoscrizione 8 – Piazza Madama Cristina – Seggio 31